27 – 28 settembre, Napoli
Responsabile scientifico: Dott. Ciro Perone
Segreteria Scientifica: Dott. Flavio Grauso Dott. Giuseppe Lannino
Razionale
Il Gruppo Endogyn presenta un corso di due giorni «full immersion» nel mondo della laparoscopia ginecologica. Durante il corso teorico, verranno affrontate alcune tra le più importanti problematiche inerenti l’inquadramento diagnostico e l’approccio terapeutico miniinvasivo delle principali patologie ginecologiche.
Saranno effettuate delle esercitazioni pratiche su pelvic trainer con Tutor One to One, dove saranno acquisite dai discenti le tecniche per il montaggio dell’ago, per il confezionamento di suture trasversali/verticali e per l’annodamento intracorporeo vs extracorporeo.
Sarà data la possibilità ai corsisti di assistere direttamente all’attività chirurgica in modo da favorire un’interazione diretta con l’equipe operatoria ed apprendere, quindi, le principali abilità e competenze della chirurgia mini-invasiva.
Programma
27 Settembre
08.00 – 08.30 Registrazione Partecipanti
08.30 – 08.40 Saluti di benvenuto
G. Mainini Tesoriere SCCAL, Segretario regionale SIGITE Campania Segretario regionale AGITE Campania e Tesorire AIO.
M. Passaro Vice presidente Vicario SCCAL e Vice segretario nazionale AOGOI
08.40 – 09.00 Presentazione del corso
09.00 – 09.20 Anatomia chirurgica G.R. Lannino
09.20 – 09.50 Il ruolo dell’ecografia 2D/3D nella stadiazione prechirurgica F. Fascilla
09.50 – 10.10 Miomectomia laparoscopica F. Grauso
10.10 – 10.30 Isterectomia laparoscopica C. Perone
10.30 – 10.50 endometriosi delle vie urinarie C. Perone
10.50 – 11.10 Coffee Break
11.10 – 11.30 Le attuali applicazioni della minilaparoscopia in ginecologia F. Ghezzi
11.30 – 11.50 Estrazione in-bag dei pezzi operatori dopo miomectomia laparoscopica” J. Casarin
11.50-12.10 Laparoscopic sacrocolpopexy and high uterosacral plication C. A. Apostolis
12.10 – 12.30 Techniques for laparoscopic uterine suspension: tips and tricks A. Derpapas
12.30 – 12.45 Ruolo della laparoscopia nell’emergenza ostetrica M. Rigatti
13.00 – 14.00 Lunch
14.00 – 18.30 Esercitazioni su pelvic Trainer
Tutor senior and simulation manager: G.R. Lannino, F. Grauso, L. Vaccarella
- Esercizi LASTT (Laparoscopic Skills Training and Testing)
- Esercizi SUTT1 (Suturing and knot tying Training and Testing)
- Montaggio Ago (Teoria e Pratica)
- Sutura Trasversale/Sutura Verticale (Teoria e pratica)
- Annodamento intracorporeo vs extracorporeo. (Teoria e pratica)
- Esercitazione finale
18.30 Conclusioni
28 Settembre
08.00 – 17.30 3D Live surgery con partecipazione in sala all’attività operatoria
17.30 – 18.00 Take Home Messages e saluti
Segreteria organizzativa
MORE CONGRESS S.r.l.
Sede Legale: Via Pablo Picasso 48/A – 80010 – Quarto (NA)
morenatrematerra@morecongress.it – https://www.morecongress.it
Mobile: +39 339 45 81 048
Sede
27 settembre 2022
Hotel Royal Continental
Via Partenope, 38/44 – 80121 Napoli
28 settembre 2022
Sala conferenze Clinica Sanatrix
Via San Domenico, 31 – 80127 Napoli