vittoria

/Vittoria Majocchi
­

Riguardo Vittoria Majocchi

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Fino ad ora Vittoria Majocchi ha creato 57 articoli del blog.

Tecnica Chirurgica Laparoscopica Semplificata

22-25 Marzo 2017 - Roma. Didattica innovativa traslazionale al pelvic-trainer. Progredire verso la semplicità: dal 2D al 3D
03-02-2017|News|

Isteroscopia Italiana Riferimento in Europa

24 Marzo 2017 - Firenze, Grand Hotel Mediterraneo. Presidenti del Convegno: Stefano Calzolari, Valeria Dubini.
03-01-2017|News|

12° Congresso Nazionale SEGi

11-14 Giugno 2017. Bari. Presidenti: Ettore Cicinelli - Mario Malzoni. Presidenti Onorari: Giuseppe Loverro - Vito Trojano. Direttori Scientifici: Stefano Bettocchi - Massimo Candiani.
30-11-2016|News|

Isteroscopia: lo stato dell’arte

10 Febbraio 2017 Milano. Presidenti del Corso: Prof. G. Bolis, Prof. L. Fedele. Segreteria Scientifica: Dott. M. Barbieri Carones.
25-11-2016|News|

Human reproduction and endometriosis: Surgery and IVF. Ten years later

15 - 17 Dicembre 2016 Palermo. Conference Presidents: Luigi Alio – Adolfo Allegra. Scientific Committee: Antonio Maiorana - Angelo Marino.
10-11-2016|News|

Corso teorico pratico di chirurgia resettoscopica avanzata

29 - 30 Novembre 2016 Bologna, Policlinico S.Orsola - Malpighi. Direttore del Corso: Dott. Paolo Casadio.
24-10-2016|News|

11 Congresso Nazionale SEGi

26 / 29 Giugno 2016. Catania, Hotel Nettuno. Presidente SEGi: Prof. Mario Malzoni. Presidente del Congresso: Prof. Paolo Scollo.
10-05-2016|News|

Tecnica Chirurgica Laparoscopica Semplificata

12 / 15 Ottobre 2016, Roma. Corso intensivo di chirurgia ginecologica LPS - Didattica innovativa traslazionale al pelvic-trainer. Direttore del Corso: Mario Malzoni.
10-05-2016|News|

2° Corso Base di Laparoscopia

10 / 12 Maggio 2016. Firenze, Ospedale San Giovanni di Dio. Direttore del Corso: Dott. Francesco Pulli. Segreteria Scientifica: Dott. Luigi Tancredi.
06-05-2016|News|

Management Moderno dei Miomi Uterini

8 / 9 Aprile 2016, Genova. Il convegno ha l'obiettivo di approfondire le attuali conoscenze sui miomi uterini, una delle più frequenti patologie ginecologiche. Nel corso del convegno saranno discussi l'epidemiologia, la patogenesi, le caratteristiche anatomo-patologiche dei miomi uterini, i sistemi disponibili per la loro classificazione e diagnosi.
18-03-2016|News|